L’autodeterminazione non passa dalla scorretta rappresentazione

Voglio potervi spiegare come essere rappresentata. Le mie mani nere, la mia anima ed il mio cuore nero hanno bisogno di una rappresentazione nuova. Voglio potervi far immaginare un nuovo corpo nero.  Un corpo libero e vivace senza catene, un corpo libero in grado di arrivare dovunque.  Voglio allontanarvi dall’immagine di un corpo schiavizzato, pietoso…

Chioma nera

Caro uomo nero mio, torno a scriverti. Pensavo a te. In realtà ti penso spesso e sorrido perché mi ricordo di tutti i momenti passati assieme. In cui eravamo io e te: il tuo corpo ed il mio in una fusione nera… non ho mai odiato il mio corpo, ma insieme a te ho imparato…

Lui e la sua pelle nera

Lui ha la pelle nera. Nera. Ha un colore, ma quel colore è il nero. Tutti dicono che abbia la pelle di colore, eppure lui non è l’uomo di colore lui è l’uomo nero. Il nero è il colore delle tenebre, il nero è il colore che si oppone al bene, il nero è disgrazia,…

L’Afrofobia esiste in Italia?

Esistono diverse realtà dove raccontare episodi di razzismo in generale in Italia. Mancano però spazi in cui considerare determinati fenomeni, legati al razzismo, con la giusta serietà in maniera permanente: realtà che studino e affrontino in maniera seria l’incremento delle aggressioni verbali e fisiche ai danni di persone considerate “diverse”. La questione nera C’è una questione…

Il paradosso della Donna africana

Nel corso degli ultimi mesi ho avuto modo di leggere articoli riguardanti la donna africana ed ho constatato come sia facile offrire diverse interpretazioni di essa a seconda del luogo di nascita, abitudini, pensieri e virtù…soprattutto nel contesto italiano la prospettiva che più mi preoccupa è la continua distinzione fra donna africana e donna afro-italiana…