Torna la 6a edizione di Italia Africa Business Week (IABW) che si terrà a Roma il 16-17 novembre presso il Centro Congressi Villa Aurelia in via Leone XIII, 459 a Roma. IABW è il primo forum economico fra Africa e Italia che ha visto negli anni la presenza degli attori più influenti del mondo dell’economia italiana e degli Stati africani. Al centro di questa edizione,…
Categoria: Notizie dal mondo afrodiscendente in Italia
“How To Start Seeing Colours” parte 2 un corso decoloniale
“How To Start Seeing Colours” è un corso suddiviso in due moduli nato con l’intento di fornire agli iscritti un approccio decoloniale per affrontare e decostruire il razzismo sistemico, proponendo nuove chiavi di lettura delle varie forme di diseguaglianza sociale, culturale e politica di cui le persone non bianche fanno esperienza quotidiana in ogni ambito…
A Milano la quinta edizione del FestivalDiverCity
Il Festival DiverCity nasce nel 2018 dall’idea del suo fondatore, Dott. Andi Nganso, come piattaforma di espressione artistica e di divulgazione socio culturale dedicata alla giustizia sociale e alla lotta contro il razzismo e tutte le forme di discriminazioni. L’incontro è il terreno fertile alla base della manifestazione, uno spazio critico dove le arti, le competenze e…
Corso sulla Comunicazione Interculturale a partire da martedì 7 giugno
Il corso sulla comunicazione interculturale è curato dalla Dott.ssa Susanna Owusu Twumwah, una Communication Specialist con esperienza variegata nel mondo della comunicazione interculturale, cooperazione allo sviluppo, diaspore, migrazione e diversità.La formazione proposta include 5 incontri, divisi in lezioni frontali, dibattiti e attività coinvolgenti per permettere allƏ partecipantƏ di immergersi completamente nel vasto mondo della comunicazione…
How to start seeing colours un corso “decoloniale”
“How to start seeing colours” è un corso di 22 ore suddiviso in due moduli nato con l’intento di fornire agli iscritti un approccio decoloniale per affrontare, (de)costruire e proporre nuove chiavi di lettura su temi quali il razzismo sistemico e le varie forme di diseguaglianza sociale, culturale e politica di cui le persone non…
NerƏ, GiovanƏ e gifted il 10 febbraio ore 19.30
Sei african* o un*afrodiscendente? Stai per entrare nel mondo del lavoro? Oppure stai per iniziare gli studi universitari? Questo incontro è per te! Vorremmo analizzare bisogni e difficoltà di giovanə african* e afrodiscendenti in un’età compresa dai 16 ai 25 anni. Vieni a parlarne il 10 febbraio alle ore 19.30 su Zoom in un Webinar…
17-21 Novembre 2021 2 eventi con focus su Afrodiscendenti e Africanə (Bookcity Milano)
In occasione di BookCity Milano, Fondazione Aurora promuove gli incontri: 19 novembre 2021 ore 16:00 “GIOVANI IMPRENDITORI A CONFRONTO: L’IMPATTO DELLA PANDEMIA SU ECONOMIA E LAVORO IN AFRICA” – BookCity Milano Borsa Italiana – Sala Convegni, Piazza degli Affari 6, 20123, Milano, MI (prenotazione obbligatoria QUI ) 20 novembre 2021 ore 14:00 “EVERYTHING MUST FALL – REINVENTING A MORE…
Non.KA.non. A de-canonized and decolonizing conversation on Afro-descendants in Italy.
Il 21 Novembre il FestilvalDivercity con Vogue Italia sarà BASE Milano nel contesto del Vogue Photography Festival 2021 per una conversazione decolonizzante sull’Afro-discendenza in Italia. Sette protagonistə per riflettere e definire insieme il nostro “non.ka.non”, la nostra autodeterminazione fuori dai canoni post coloniali che vorrebbero raccontare le nostre esperienze attraverso paradigmi che non ci sono mai…
A.F.A.R.- Afrodiscendenti in lotta contro il razzismo
Afrodiscendenti in lotta contro l’Afrofobia? E’ possibile partecipando alla progetto CHAMPS. La call nasce all’interno del progetto europeo CHAMPS al fine di individuare un gruppo di 25 giovani afrodiscendenti che saranno accompagnatə in un percorso di formazione, scambio, e condivisione di strumenti volti al contrasto del razzismo anti-nero (o afrofobia). Il progetto CHAMPS – Champions of Human rights And…
FESTIVAL DIVERCITY 2021: arte, cultura e creatività per ridefinire le “esistenze” afrodiscendenti nel nostro Paese
Mercoledì 7 luglio è ufficialmente iniziata a Milano la terza edizione di Festival DiverCity intitolata “ESISTENZE”. Dal 7 all’11 luglio presso lo spazio BASE, una ricca trama dialogata di eventi racconterà l’urgente necessità di decolonizzare le conversazioni accademiche, artistiche, culturali e politiche del nostro Paese, raccontando una realtà che esiste e che ha profondamente bisogno di essere rappresentato: quella…