6a edizione di Italia Africa Business Week/ 16-17 novembre 2022 a Roma

Torna la  6a edizione di Italia Africa Business Week (IABW) che si terrà a Roma il 16-17 novembre presso il Centro Congressi Villa Aurelia in via Leone XIII, 459 a Roma. IABW è il primo forum economico fra Africa e Italia che ha visto negli anni la presenza degli attori più influenti del mondo dell’economia italiana e degli Stati africani.  Al centro di questa edizione,…

“How To Start Seeing Colours” parte 2 un corso decoloniale

“How To Start Seeing Colours” è un corso suddiviso in due moduli nato con l’intento di fornire agli iscritti un approccio decoloniale per affrontare e decostruire il razzismo sistemico, proponendo nuove chiavi di lettura delle varie forme di diseguaglianza sociale, culturale e politica di cui le persone non bianche fanno esperienza quotidiana in ogni ambito…

A Milano la quinta edizione del FestivalDiverCity

Il Festival DiverCity nasce nel 2018 dall’idea del suo fondatore, Dott. Andi Nganso, come piattaforma di espressione artistica e di divulgazione socio culturale dedicata alla giustizia sociale e alla lotta contro il razzismo e tutte le forme di discriminazioni. L’incontro è il terreno fertile alla base della manifestazione, uno spazio critico dove le arti, le competenze e…

How to start seeing colours un corso “decoloniale”

“How to start seeing colours” è un corso di 22 ore suddiviso in due moduli nato con l’intento di fornire agli iscritti un approccio decoloniale per affrontare, (de)costruire e proporre nuove chiavi di lettura su temi quali il razzismo sistemico e le varie forme di diseguaglianza sociale, culturale e politica di cui le persone non…

Sarah Kamsu

“Ispira te stesso imparando la storia e la cultura del continente in cui è nata l’umanità” Sarah Kamsu Into Akosua’s World ha avuto il piacere di conversare con la founder del profilo WeAfricansUnited, una piattaforma interamente dedicata alla storia del continente africano. Un viaggio fra identità, riconciliazione, l’idea del ritorno e la cultura. Chi è…

Non.KA.non. A de-canonized and decolonizing conversation on Afro-descendants in Italy.

Il 21 Novembre il FestilvalDivercity con Vogue Italia sarà BASE Milano nel contesto del Vogue Photography Festival 2021 per una conversazione decolonizzante sull’Afro-discendenza in Italia. Sette protagonistə per riflettere e definire insieme il nostro “non.ka.non”, la nostra autodeterminazione fuori dai canoni post coloniali che vorrebbero raccontare le nostre esperienze attraverso paradigmi che non ci sono mai…

FESTIVAL DIVERCITY 2021: arte, cultura e creatività per ridefinire le “esistenze” afrodiscendenti nel nostro Paese

Mercoledì 7 luglio è ufficialmente iniziata a Milano la terza edizione di Festival DiverCity intitolata “ESISTENZE”. Dal 7 all’11 luglio presso lo spazio BASE, una ricca trama dialogata di eventi racconterà l’urgente necessità di decolonizzare le conversazioni accademiche, artistiche, culturali e politiche del nostro Paese, raccontando una realtà che esiste e che ha profondamente bisogno di essere rappresentato: quella…

Simao Amista

La falsificazione storica ci ha portato a dimenticare tutto ciò che era presente nel continente africano prima del colonialismo: facciamo un punto chiaro sulle religioni africane ed afrodiscendenti… Cosa si intende per religioni tradizionali? Con uno sguardo verso l’Africa, si intendono religioni nate in un contesto particolare, aerea geografica ed in un dato momento storico…

Abril K. Muvumbi

Nella costruzione dell’identità e nel rafforzamento di essa è facile incontrare delle avversità o avere dei dubbi “Sono solo io ad aver passato questo?” “Riuscirò a realizzare il mio sogno nel cassetto?”  Ed è utile sapere dell’esistenza di esperienze simili alla propria o di strumenti che abbiano contribuito concretamente… Ecco la storia di Abril una donna…